Tabelle retributive con decorrenza dal 1° ottobre 2020
Tabelle retributive con decorrenza dal 1° ottobre 2020 TABELLA A Lavoratori conviventi art. 14 – 1° Co, lett. a) TABELLA B Lavoratori di cui all’art. 14-2° co. TABELLA C Lavoratori non conviventi art. 14 – 1° Co, lett. b) TABELLA D Assistenza notturna art. 10...
Finanziamenti fino a 25.000 euro assistiti dal Fondo di Garanzia: al via la presentazione della domanda e disponibilità del modulo
Reso disponibile il modulo da presentare per accedere ai finanziamenti fino a 25.000 euro (fermo restando il limite massimo del 25% del fatturato/ricavi) assistito dalle garanzie statali al 100% come previsto dal Decreto liquidità ( art. 13, comma 1, lett. m) D.L. 23/2020). L’erogazione dei...
Bonus affitto negozi, solo C/1 e dopo il pagamento
Per utilizzare il credito d'imposta negozi la categoria catastale deve essere C/1, bisogna aver già versato il canone, agevolazione solo a esercenti costretti a chiudere per decreto. C’è una precisazione rispetto al testo della legge, che riconosce il credito d’imposta del 60% sull’affitto dei...
Bonus 600 euro: procedura online dal 30 marzo
Ai nastri di partenza la procedura INPS online per fare domanda di indennizzo da 600 euro riservato a Partite IVA, autonomi, lavoratori del turismo, agricoltura e spettacolo. Da lunedì 30 marzo sarà disponibile la procedura INPS per inoltrare la domanda per l’indennizzo da 600 euro che il Decreto...
Colf e badanti le nuove retribuzioni minime e tabelle 2020
La Classificazione dei Lavoratori Domestici Ricordiamo che i lavoratori domestici vengono classificati in sette tabelle ognuna distinta in sei livelli retributivi (A, AS, B, BS, C, CS, D, DS), e che il valore dell’indennità sostitutiva di vitto e alloggio rimane inalterato rispetto agli importi...
Botteghe e negozi: pronto il codice che aiuta a pagare il canone
Istituito per fruire del credito d'imposta, riconosciuto per contenere gli effetti negativi da Covid-19, sarà operativo dal prossimo 25 marzo e utilizzabile soltanto in compensazione È “6914” il codice tributo, istituito con la risoluzione n. 13/E del 20 marzo 2020, che gli esercenti attività...
Importo dei contributi dovuti per l’anno 2020 per i lavoratori domestici
1. Premessa L’ISTAT ha comunicato, nella misura dello 0,5%, la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2018 - dicembre 2018 ed il periodo gennaio 2019 - dicembre 2019. Conseguentemente sono state...
Proroga dei versamenti: il calendario per la rateizzazione 2019
[vc_row][vc_column][vc_column_text] L’Agenzia fa il punto sulle modalità di pagamento delle somme risultanti dalle dichiarazioni e ricorda che nulla cambia per chi ha scelto di non avvalersi della proroga al 30 settembre 2019. Sono sostanzialmente due gli schemi messi in evidenza dalle Entrate,...
Regime forfettario 2019 con flat tax al 15%: requisiti e vantaggi
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Regime forfettario 2019 – Dal 1° gennaio 2019 il regime forfettario ha subito diverse novità a causa delle modifiche indicate nella legge di Bilancio, come l’abolizione dei limiti differenziati in relazione al codice ATECO. Tale regime riguarda i professionisti e...
Tabella contributi colf e badanti 2019
I contributi, versati dal datore di lavoro, sono calcolati in base: - alla retribuzione effettiva oraria; - alla tredicesima mensilità calcolata in misura oraria; - al valore convenzionale, anch'esso ripartito in misura oraria, del vitto e dell'alloggio. I contributi si versano per tutti i giorni...
Sed tincidunt urna sit amet tempus euismod
Morbi eu enim ac risus varius porta ac nec dui. Praesent eleifend, ipsum et bibendum lobortis, ex nulla laoreet!
Proin ligula iaculis quis ornare id purus
Nam id sem quis mauris porttitor conse quat id vitae dolor. Phasellus ligula velit molestie rhoncus ullamcorper mauris ultricies mi at pharetra.
Maecenas sit amet tincidunt elit
Duis ornare, est at lobortis mollis, felis libero mollis orci, vitae congue neque lectus vel neque. Aliquam ultrices erat.
Hello world!
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Lorem iosum sit amet dolor
Duis ornare, est at mollis for libero mollis orci vitae dictum lacus quis neque lectus vel neque.
Vivamus – aliquam dictum lacus quis
Nunc viverra feugiat neque eu bibendum. Nam consectetur, erat sodales volutpat malesuad nvallis ipsum, nec eleifend felis diam a justo.
Curabitur eget pharetra sapien
Dolor quis mauris porttitor conse quat id vitae dolor. Phasellus ligula velit molestie rhoncus ullamcorper mauris ultricies mi at pharetra.
Curabitur laoreet fringilla lorem ipsum
Porttitor conse quat id vitae dolor. Phasellus ligula velit molestie rhoncus ullamcorper mauris ultricies mi at pharetra.
Suspendisse turpis ex ultricies nec
Aliquam suscipit semper purus, ut tempor ligula condimentum et. Curabitur nulla diam, blandit et sem nec.
Vestibulum – eget erat non turpis aliquet
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas vitae sem dolor. Vestibulum molestie pretium sem in faucibus.