Normativa e Prassi
- Premio produttività con imposta al 10% in presenza del risultato incrementale
- Iva su percorsi educativi speciali: la modalità a distanza non incide
- Bonus “presenza” per il lavoro svolto nei confini nazionali
- Detassati i sostegni al reddito erogati per l’emergenza Covid
- Strumenti per diagnostica in vitro, senza Iva se a dirlo è la classifica
- La Brexit non porta via né plafond né lo status di esportatore abituale
- Alla guida turistica non spettano i contributi riservati alle imprese
- Ok alla fruizione del bonus affitti per i canoni pagati tardi, nel 2021
- Rilevanza del codice Ateco nei benefici dei “decreti Ristori”
- “Affitti”: il fatturato dell’acquirente nella cessione d’azienda con riserva
- Vendite a distanza Ue con doppia Iva, le regole per ottenere il rimborso
- Il fine previdenziale è d’obbligo per fruire della sostitutiva al 7%
- Nuove domande sul Superbonus, nuove precisazioni dell’Agenzia
- Attestato requisiti albo tributi locali, per la proroga serve una legge primaria
- Regime speciale impatriati, bis di codici per l’opzione
- “Aiuti di Stato”, come aggiustare la confusione fatta in “dichiarazione”
- Cucine arredate a Iva ordinaria, anche se tutt’uno con le case cedute
- Definite le specifiche tecniche per trasmettere i dati Irap 2021
- Superbonus e Fondazioni-Onlus, vanno a braccetto, ma non sempre
- Due risposte per due sottotetti: la materia è il Superbonus
- Moss utilizzato erroneamente: le istruzioni per rimediare
- Gestione previdenza professionale Lpp, la ritenuta sulle somme versate in Italia
- Invio telematico delle dichiarazioni, sì all’associazione di professionisti
- Bonus ristrutturazioni accessibile anche se l’immobile è un F/4
- Cessioni di oro da investimento, per esenzione Iva la forma è rilevante
- Superbonus: nuovi quesiti, nuove risposte dell’Agenzia
- Tassazione separata per l’indennità “sopraggiunta” con il contratto
- Occupazione temporanea per espropri l’indennità ha natura risarcitoria
- Cfp “Sostegni”, pronti i codici per compensazione e restituzione
- Banche nel Regno Unito, l’esenzione non è persa
- Documenti fiscali informatici, distinti la tenuta e la conservazione
- Documenti fiscali informatici, distinte la tenuta e la conservazione
- Bonus “prima casa”, il perché no in due chiarimenti dell’Agenzia
- Cambi valute estere: in rete le medie accertate di marzo
- Registro all’1% anche se il terreno incolto ha ormai poco di “agricolo”
- Interventi antisismici: 110% ai soli immobili residenziali e pertinenze
- Atti con firma elettronica certificata: da registrare, con le relative imposte
- Iva, doppio modulo per dichiarare le operazioni pre e post fallimento
- Retribuzioni convenzionali 2021: le tabelle per chi lavora all’estero
- Il funzionario in sede di esecuzione può accettare il pagamento del debitore
- Tassazione nominale delle Cfc, il confronto è tra imposte societarie
- Collettore fognario fra depuratori: costruzione nuova con Iva al 10%
- Cfc: delineati i “confini” per determinare la tassazione
- Rimborso mensa scolastica: la richiesta va senza Bollo
- La mezza “prima casa” ricevuta gratis non esclude la ripetizione del bonus
- Con Iva i rimborsi al consorzio che collabora con la Pa
- Dati rilevanti ai fini Irap: modalità d’invio al Mef
- Dati rilevanti ai fini Irap: modalità di invio al Mef
- Trasporti locali in emergenza Covid: niente Iva sui contributi ricevuti
- Opzione interventi edilizi, il deadline slitta al 15 aprile
- Corrispettivi giornalieri: più tempo per adeguarsi al nuovo tracciato
- Defunto tedesco, legato italiano: imposte di successione agli eredi
- La “card sconto” al dipendente non è un compenso in natura
- Decreto “Sostegni” e start-up: determinazione del valore del cfp
- Compensi erogati in anni successivi: chiarimenti sulla corretta tassazione
- Si alle ritenute a titolo di Irpef sull’indennizzo a favore del ricorrente
- Servizi su immobili di terzi, la società può detrarsi l’Iva assolta
- Teleassistenza infermieristica, inclusa tra le prestazioni esenti Iva
- Test genetico esente da Iva, anche se analizzato all’estero
- Compensazioni Iva per animali vivi, percentuali ribadite per il 2021
- Covid-19, regime Iva agevolato al ventilatore polmonare noleggiato
- Interventi antisismici tramite demolizione e ricostruzione
- Bonus ristrutturazioni: mai sospeso né dal “Liquidità”, né dal “Cura Italia”
- Ponte Morandi, imponibili gli aiuti agli autotrasportatori danneggiati
- Registrazione obbligata per le sentenze di rigetto
- La macelleria in affidamento non ostacola il “bonus Sisma”
- La macelleria in affidamento non è di ostacolo al “bonus Sisma”
- Associazione di promozione sociale, interventi ammessi al Superbonus
- La ristrutturazione dell’immobile rileva per la plusvalenza da tassare
- Per il “Sostegno” a fondo perduto, disposizioni operative immediate
- Imposta sui servizi digitali, la circolare per gli operatori
- L’eccedenza Ace nel consolidato vive a lungo nella consolidata
- Rimborso ai soggetti non residenti, a rilevare è il domicilio fiscale
- Credito Ires ante consolidato può essere compensato dal gruppo
- Rivalutazione senza sostitutiva, per l’albergo dato in gestione
- In Gazzetta il decreto “Sostegni”: una panoramica delle novità fiscali
- L’ingegnere proprietario della villa può occuparsi dell’asseverazione
- Contribuzione aggiuntiva sindacalisti: esce di scena la causale contributo
- “Bonus aggregazioni” negato per mancanza di indipendenza
- Comunicazioni di irregolarità, arrivano i codici per il versamento
- Condominio minimo di due edifici, non serve un codice fiscale ad hoc
- Credito Dta, via libera al Confidi, ma altolà alle perdite fiscali 2020
- L’asseverazione tardiva blocca la detrazione da Sismabonus
- Contributo sportivi impatriati: in Gazzetta le regole ufficiali
- Sismabonus su acquisto casa: asseverazione col vecchio modello
- L’escussione della fideiussione legittima il bonus locazioni
- Investimenti agevolati: due paletti sostenuti anche dai pareri del Mise
- Ricerca commissionata in Italia, niente credito d’imposta R&S
- Ricerca commissionata in Italia, niente credito d’imposta ReS
- Convenzioni tra enti pubblici e privati, panoramica su Bollo e Registro
- “Miglia” tassate e non utilizzate. La sostitutiva in più va a rimborso
- Incentivo all'esodo del personale, regime fiscale delle somme anticipate
- Per la fruizione del Superbonus l’immobile deve essere esistente
- Sostegno per pesca e acquacoltura, contributi esclusi da tassazione
- Oli vegetali che generano energia: Iva ridotta solo per vendite dirette
- “Somministrazione” di carburante, detraibile l’Iva sull’acquisto
- Contributi ai lavoratori autonomi, la ritenuta può essere recuperata
- Comunità energetiche rinnovabili, le regole per fruire del Superbonus
- Crediti per investitori e società: ultimo step, l’invio delle istanze
- Opzione autoliquidazione Patent box compatibile con la procedura ordinaria
- L’integrazione “congruità delle spese” non rileva per la Scia già approvata
- Bonus affitti a un Enc, a prescindere dalla sua “veste”
- Cambi delle valute estere, online le medie di febbraio 2021
- Niente sostitutiva su pensione Inps al non residente trasferito in Italia
- Potenziamento dei settori giovanili, il codice per versare il contributo
- Crediti d’imposta Mezzogiorno e Zes: new look al modello di comunicazione
- L’affitto ridotto per Covid non perde la cedolare secca
- Al finanziamento nulla in cambio: è erogazione liberale da Art-bonus
- Trasferimento nel mandato cointestato, il valore dei titoli è quello originario
- Vetture comprate all’estero, non si sfugge all’ecotassa
- Illuminazione pubblica, Iva al 10% se c’è “un insieme sistematico di opere”
- Tax credit “affitti” per l’Enc sul canone versato a lordo Iva
- I bonus Sud e Investimenti 4.0 non si intralciano, sono cumulabili
- Interventi sull’unità collabente: ammessi al Superbonus 110%
- Bonus facciate per il palazzo all’interno del chiostro pubblico
- Struttura privata accreditata al Ssn, invio delle spese “svincolato”
- Iva ordinaria per il capanno non demaniale su area demaniale
- Donazioni Covid con esenzione Iva, la detrazione non è pregiudicata
- Non residenti e regime del plafond: applicabile se muniti di identificazione
- Servizio di monitoraggio nutrizionale, prestazione indipendente soggetta a Iva
- Importazione dei beni “Covid-19”: i chiarimenti necessari dall’Adm
- Iva al 4% per gli gnocchi con speck, venduti come novità assoluta ai clienti
- “Impatriati”: in arrivo le modalità per prolungare l’agevolazione
- La fornitura dei terminali da gioco non può fruire dell’esenzione Iva
- Eco-sisma bonus alla consolidante: utilizzo in compensazione senza limiti
- Condominio “solo” residenziale, Iva 10% per energia delle parti comuni
- Carta regalo per le spese dei clienti, è un buono corrispettivo multiuso
- Archivio Comuni e Stati esteri: spazio al codice per il comune di Misiliscemi
- Diritti d’immagine artista spagnola: pienamente imponibili in Italia
- Erogazioni liberali anti-Covid, sconto riconosciuto al personale
- Impiegato all’estero, Quadro in Italia: sì al nuovo regime fiscale impatriati
- Tax credit imbarcazioni: lo spartiacque per l’accesso
- Senza Iva l’ecografo portatile acquistato dal medico veterinario
- Milleproroghe in Gazzetta, rinvio scadenze ad ampio raggio
- L’imposta sui servizi digitali, ha i “numeri” per passare in cassa
- Bonus ricerca e sviluppo: tris di codici per la stessa finalità
- Adesione al servizio delle e-fatture, c’è tempo fino al 30 giugno 2021
- Gli interessi al Fondo UK non scontano alcuna ritenuta
- Superbonus e altre agevolazioni su un intervento edilizio radicale
- “Prima casa” riacquistata all’estero entro un anno, lo sconto non è perso
- Ingresso nel gruppo Iva solo con vincolo finanziario maturo
- Percentuali di compensazione Iva, variazione al rialzo per il legno
- Atenei non statali: detrazioni per zona e area disciplinare
- Superbonus: per le spese 2020 più tempo per scegliere lo sconto
- Buoni pasto, nessuna ritenuta anche in modalità “smart working”
- Lavori antisismici su unità collabenti, semaforo verde per il Superbonus
- Approvate le evoluzioni degli Isa per il periodo d’imposta 2020
- Dichiarazione precompilata 2021 restyling per le specifiche tecniche
- Non si “tocca” l’aliquota Irap delle pubbliche amministrazioni
- Concessione siglata e non perfezionata, sì al bonus negozi per i canoni pagati
- Regime agevolato neo residenti: precisazioni in tema di territorialità
- Operazioni Iva in Irlanda del Nord: attivato il nuovo prefisso Intrastat
- Fornitura energia non pagata: il momento della variazione Iva
- Sigarette elettroniche, un codice per pagare il contrassegno
- Per il bonus ricapitalizzazioni occhio ai ricavi della conferente
- Comunicazioni per la precompilata: i dati delle erogazioni liberali
- Crediti ricalcolati: i codici tributo per regolarizzarli un po’ alla volta
- Senza Iva le rette di accoglienza per le donne vittime di violenza
- Se è lo Stato ad acquistare l’immobile, è la controparte a pagare il Registro
- Operazioni doganali al porto: i servizi non imbarcano l’Iva
- Palasport affidato in Convenzione: agevolabili i lavori negli spogliatoi
- Investimenti in Pmi e start-up: in Gazzetta il decreto attuativo
- Isa: predisposta la via telematica, messe a punto le specifiche tecniche
- Redditi in franchi dei campionesi: la misura della riduzione forfettaria
- Dichiarazioni dei redditi 2021, specifiche tecniche pronte per l’uso
- Interessi da buoni postali fruttiferi: rileva il momento dell’emissione
- Trust senza imposta di donazione se disponente e beneficiario coincidono
- Fornitura di gas metano: Iva al 10% per l’azienda con veste imprenditoriale
- Raccolta differenziata: detraibile l’Iva legata all’attività commerciale
- Tax credit canoni di locazione: un nuovo modello per la cessione
- Planimetrie catastali: in arrivo nuove modalità di consultazione
- Regime agevolato Iva da “Rilancio”: barelle si, strumenti radiologici no
- Cfp “Cura Italia” e “Ristori” non sono incompatibili
- Maggiori spese di autotrasportatori: il ristoro va dritto nell’imponibile
- Attività secondaria over 5 milioni. Via libera al bonus negozi
- Edificio ricostruito e ampliato, per i bonus occhio ai limiti urbanistici
- Meccanismi transfrontalieri: le regole in versione definitiva
- Voltura 2.0 – Telematica: in arrivo il nuovo software per le volture catastali
- Patent box, tempi e modalità per le dichiarazioni integrative
- Isa: è ufficiale il decreto con le nuove cause di esclusione
- Spese scolastiche nella precompilata, pronte le specifiche tecniche di invio
- Misure sui biglietti online: valide anche per spettacoli viaggianti e parchi giochi
- Senza Iva, i contributi per ristorare le imprese di trasporto scolastico
- Emissione delle note di variazione. Nel concordato preventivo è limitata
- Aspiratori e tomografi dei dentisti, applicabile il trattamento Iva di favore
- Per il non residente, indeducibile l’assegno di mantenimento all’ex
- Medie dei cambi delle valute estere, online i dati del primo mese del 2021
- Superbonus e “supercondominio” maxi sconto a chi risparmia energia
- Vari interventi su 2 unità abitative. Le regole sui Bonus parlano chiaro
- Acquisto casa antisismica: Superbonus al titolare non residente
- Superbonus per le spese 2020-2021 anche se i lavori sono iniziati prima
- Trasmissione spese sanitarie, riscritto il calendario 2020 e 2021
- Operatori Iva Comuni montani: una chance per richiedere il Cfp
- Imposta di bollo sulle e-fatture, il nuovo servizio per gli operatori
- Niente esenzione Iva per la succursale se la formazione è fuori regione
- Niente esonero Iva per la succursale se la formazione è fuori regione
- Acquisto case antisismiche, atto entro i tempi agevolativi
- Cooperativa mista, no al Superbonus per la ristrutturazione dell’edificio
- Sul bonus regionale agli autonomi non vanno operate le ritenute fiscali
- Trasporto passeggeri via acqua: con i servizi extra, l’Iva è al 22%
- Prima casa: agevolazioni salve anche se la donazione è “risolta”
- Sì al bonus rafforza imprese anche con trasformazione pilotata
- Ecobonus trasferibile per intero nei confronti di un solo fornitore
- Immobile da demolire e ricostruire. Ogni “bonus” ha la sua regola
- Patent box, tempi prolungati per la marca temporale
- Se non spetta il bonus vacanze, c’è sempre modo per rimediare
- Iva auto ridotta per disabilità, certificazione entro un anno
- Accordo post Brexit tra Ue e Uk: nel Protocollo reciproca assistenza
- Muro di contenimento pertinenziale, 110% al condominio per la ricostruzione
- Al via la lotteria degli scontrini. Prima estrazione giovedì 11 marzo
- Isa: disponibili online 175 modelli per la comunicazione dei dati
- Rush finale: online i modelli 2021 “Redditi”, Irap e Consolidato
- Invio telematico tramite Muic: il servizio si estende alle Pa
- Edificio plurifamiliare con più unità, lavori ammessi al Superbonus
- Superbonus: quattro diversi quesiti, quattro risposte ugualmente positive
- Sì al bonus per le facciate laterali non del tutto visibili
- Recupero taglio cuneo fiscale: i codici per distinguerlo in F24
- Movimenti negli albi professionali: nuove modalità per comunicarli
- Unico edificio, due abitazioni: proprietario ammesso al Superbonus
- Sistema integrato del territorio: da febbraio comincia il suo corso
- Imposta sui servizi digitali: il modello per comunicare i dati
- Iva agevolata per gli “accessori” alle strumentazioni anti-Covid
- Dati delle spese sanitarie 2020: gli operatori hanno 8 giorni in più
- Rivalutazione partecipazioni e terreni: nuove regole e nuovi chiarimenti
- Niente sconto Iva per la progettazione sganciata dall'edificio agevolato
- Acquisizione pari al 34% del capitale: non basta per escludere l’imposta
- Niente sconto Iva per la progettazione sganciata dalla infrastruttura agevolata
- Iva accerta, rivalsa non incassata, inaccessibile la nota di variazione
- Una rendita in successione: calcolo della base imponibile
- Piani di risparmio a lungo termine, al via la consultazione pubblica
- Acquisti in tema di fusione nucleare, per l’esenzione Iva serve il certificato
- Covid-19: nessuna ritenuta Irpef sulle sovvenzioni agli artisti
- Le ritenute a rapporto finito sono onere dell’ex sostituto
- Dal 2021 Tefa e Tari si separano e nascono nuovi codici tributo
- Uso parziale bonus “prima casa”, l’agevolazione non è riutilizzabile
- Riqualificazione energetica di edificio, non si tratta di intervento trainato
- Sì al regime speciale “impatriati” se al distacco segue una nuova attività
- Imposta sui servizi digitali: pronte le regole per partire
- Modelli 730, Cu, Iva e 770: online i definitivi per il 2021
- Servitù su terreni agricoli: l’imposta di registro è al 9%
- Appalti: utilizzo di beni strumentali, quando la norma non si applica
- Investimenti in beni strumentali, arrivano sei codici per il modello F24
- Cie: il nuovo passe-partout per i servizi online del Fisco
- Trattamento degli utili di fonte estera, la tassazione è quella ordinaria
- “Prima casa”, agevolazioni vincolate ai tre anni di tempo per la costruzione
- Trasformazione imposte anticipate: credito fruibile senza condizioni
- Adeguamento ambienti lavoro: il codice per compensare il credito
- Sisma-bonus acquisti, 1° gennaio 2017 lo spartiacque per il beneficio
- Sismabonus all’assegnatario della casa: deadline non oltre il 31 dicembre 2021
- Il contributo a fondo perduto regionale è sussidio e la richiesta è senza Bollo
- Contributo a fondo perduto Covid-19 Sì se l’attività già svolta prosegue
- Nota di variazione, se c'è un "terzo" nessun accordo tra le parti
- Sanificazione ambienti di lavoro: con il Bilancio 2021 arrivano le modifiche
- Unica unità, tre destinazioni d’uso: solo l’abitazione accede al Superbonus
- Senza scelta, niente Patent box per i periodi ante “Crescita”
- Buona la classificazione regionale per usufruire del sisma-bonus
- Il bonus facciate guarda oltre la denominazione della zona
- La convenzione Comune-ente religioso è esente da Bollo, e anche da Registro
- Demolizione e ricostruzione immobili: rientrano nel Superbonus, ma…
- Immobile da demolire e ampliare: niente Superbonus senza l’abilitazione
- Cambi delle valute estere: in rete le medie di dicembre
- Superbonus, per immobili accorpati conta la situazione ad inizio lavori
- Superbonus, per immobili accorpati conta la situazione a inizio lavori
- Interessi passivi mutuo detraibili: il Covid è causa di forza maggiore
- Nel reddito il rimborso ai dipendenti dei contributi volontari all’Inps
- Unico edificio più abitazioni: l’accesso autonomo apre al Superbonus
- Vendite su piattaforme digitali: comunicazioni per altri sei mesi
- Lotteria degli scontrini rimandata, ancora un mese per il via
- Lotteria degli scontrini rimandata, ancora un mese in più per il via
- Nuova data di chiusura dell’esercizio: la rivalutazione dei beni non si duplica
- Cartolarizzazione, agevolazione anche per chi arriva successivamente
- Consolidato e intermediari finanziari. Il corretto utilizzo delle perdite fiscali
- Ok alla legge di bilancio 2021: il Fisco fa sempre la sua parte
- Istituto della transazione fiscale, le istruzioni operative per gli uffici
- Iva al 10% per il monitoraggio dei consumi di energia elettrica
- Acquisto veicoli in uso promiscuo: no alla detrazione integrale dell’Iva
- Meccanismi transfrontalieri: il punto e le scelte interpretative dell’Agenzia
- Superbonus: crediti in compensazione. In arrivo sei codici tributo ad hoc
- L’ozonoterapia contro le carie non ostacola il contagio da Covid-19
- Iva con regime di favore solo per i prodotti autorizzati
- Regime fiscale impatriati: i chiarimenti dell’Agenzia
- Istituto di ravvedimento operoso: a ogni quesito una precisa risposta
- Dichiarazione integrativa 2015, il Covid non cambia la scadenza
- E-fatture per cessioni di oro usato: il “codice natura” buono per lo Sdi
- Istituto di ravvedimento operoso: ad ogni quesito una precisa risposta
- Sottoscrizione modelli fiscali: valida la firma elettronica “Ade”
- Nozione di mercato regolamentato ai fini delle imposte sui redditi
- Memorizzazione elettronica: proroga al 1° aprile 2021 per emergenza Covid
- Retrocessione compendio immobiliare, rilevante la scadenza dell’agevolazione
- Partecipazioni in società quotate: soggette agli obblighi di comunicazione
- Tax credit servizi digitali editoria: istituito il codice per usufruirne
- Interpelli sui crediti agevolativi e ruolo delle competenze tecniche
- Se c’è armonia con il Dl “Crescita” ipocatastali e Registro sono fissi
- Superbonus 110%: novità e domande chiarite in una nuova circolare
- Didattica a distanza: le donazioni sono finalizzate alla gestione della pandemia
- Split payment, per lo scomputo Iva è necessaria una nota di accredito
- Dl “Natale”: contributo a fondo perduto a sostegno di bar, gelaterie e ristoranti
- Bollo e-fatture, con il nuovo anno finestra più ampia per il versamento
- Certificazione piattaforme di gioco: servizio necessario, esente dall’Iva
- Iva al 10% per i dispositivi medici, ma se riconosciuti dalle Dogane
- Primi chiarimenti Mef sull’Impi: individuazione e determinazione
- Risoluzione liti fiscali europee: le prime indicazioni operative
- Risoluzione controversie fiscali Ue: le prime indicazioni operative
- Scaldabagno e termostufa a pellet: ammessi al Superbonus 110%
- Riversamento acconto Iva: tempi e modalità di fine anno
- Tax credit sanificazione e protezione: nuova la percentuale di fruizione
- Il Superbonus non ha confini, fruibile anche dai non residenti
- La legge locale non vale se l’ambito è riservato allo Stato
- Assegno divorzile all’ex tedesca: come mettere al sicuro la deduzione
- Imposta sui servizi digitali: modalità applicative al vaglio
- Il vincolo dei Beni culturali non blocca il Superbonus
- Sì al credito ex iperammortamento per il rinnovato trasporto a teleferica
- Biglietterie automatizzate, arriva un anno in più per gli enti certificatori
- Cfp centri storici delimitato per il noleggio con conducente
- Contributo a fondo perduto Covid-19 alla conferitaria in continuità aziendale
- Se l'edificio non è un condominio, salta il Superbonus 110 per cento
- Medie dei cambi delle valute, disponibile il mese di novembre
- Accise su alcol e prodotti energetici: doppia scadenza per chi deve versare
- Credito d’imposta canoni locazione: via libera al nuovo modello per la cessione
- Raccolta delle giocate: esenzione Iva se i servizi forniti sono necessari
- Riduzione della pressione fiscale: i chiarimenti sulle misure agevolative
- Agevolazioni Iva anche per noleggio di ventilatori, aspiratori e saturimetri
- Impianto di calore: Iva al 10% per la nuova sezione da realizzare
- Emergenza Covid: proroga di un anno per le deleghe dei servizi e-fattura
- Riqualificazione dell’illuminazione: Iva ridotta, ma credito incedibile
- La bevanda a base di miscela di piante sconta l’Iva ridotta del 10 per cento
- Bollo virtuale su e-fatture: 3 domande, 1 sola risposta
- Tris di interpelli sul Superbonus: casi diversi, beneficio ammissibile
- La proroga ex lege della concessione non include l’esenzione dal tributo
- Partecipazione rivalutata e ceduta? Il credito va nella dichiarazione
- Fondazioni bancarie pro volontariato la percentuale del credito per il 2020
- Atti pubblici, scritture private e donazioni: i codici da F24
- “3970”: arriva il codice tributo per il versamento dell’Impi
- Iva sulla fornitura dei buoni pasto: l’aliquota varia in base al contratto
- Lampedusa/Linosa: online il modello per comunicare i versamenti agevolati
- Il decreto “Ristori-quater” rinvia dichiarazioni e versamenti fiscali
- Senza Iva la fattura dell’associazione per la prestazione di ippoterapia
- Nuovi tributi, sanzioni e interessi fanno il loro ingresso nell’F24
- Il certificato successorio europeo va registrato: è valido ovunque
- Meccanismi transfrontalieri, le regole quando c’è l’obbligo di notifica
- L’Inps chiede, l’Agenzia provvede: abolita la causale contributo “Foin”
- Contributi a fondo perduto, arriva il decreto “Ristori-ter”
- Sisma-bonus acquisti anche quando da un fabbricato nascono tre edifici
- Nuovo set documentale anti-sanzioni per il transfer pricing collaborativo
- Forfetario senza impedimenti, se la nuova società non è controllata
- Contributi a fondo perduto: è l'ora dei decreti “Ristori” e “Ristori-bis”
- Cambiamenti in F24 Accise per il codice tributo “5478”
- Registrazione atti privati: i codici per i tributi ipotecari e catastali
- Ridenominato il codice tributo 6834 per i crediti da trasformazione attività
- Per l’oro, industriale o in polvere, il reverse charge è ad ampio raggio
- Vendita anticipata terreni agevolati: all’agricoltore ancora uno sconto
- Tassazione del premio di produttività: per il sostituto l’aliquota è ordinaria
- Video-udienze tributarie: le regole approdano in Gu
- Cfp per i centri storici, arriva il modello da inviare dal 18 novembre
- Bonus adeguamento ambienti di lavoro, non vale per locali extra e verande
- Accertamento valute estere: in rete le medie dei cambi del mese di ottobre
- Lotteria degli scontrini: un “cambio” in corsa
- In campo il decreto “Ristori-bis” per alleviare i lockdown parziali
- L’Iva ridotta è sugli impianti, non sulle attrezzature da lavoro
- Attività finanziarie all’estero 2017: le nuove lettere per la compliance
- Due anni accademici non bastano per usufruire della “sanatoria Aire”
- Codice della crisi d’impresa: modifiche arrivano in Gazzetta
- Liquido, solido o in polvere, se è semplice sapone sconta l’Iva
- Agevolazioni Iva ad ampio raggio per l’abbigliamento protettivo
- Il cancello sulla strada privata, non frena l’utilizzo del superbonus
- Superbonus sulla casa da frazionare, per il budget vale l’unità originaria
- Facciate, il bonus chiede visibilità piena o parzialmente schermata
- Bonus facciate: un lavoro tira l’altro, dalla gronda, ai davanzali, alle tende
- Permessi sindacali nel “premio” ai lavoratori presenti in lockdown
- La vetrata non è una superficie opaca. Lavori senza "Superbonus 110%"
- Il bonus facciate non ha limiti, il suo fine è solo il decoro urbano
- Forfetario e incapiente: superbonus con cessione del credito alla banca
- I test sierologici per Covid-19 non accedono al tax credit
- Fatture elettroniche verso la Pa: il rigetto non invalida l’emissione
- Numerazione fatture, impraticabile il sistema che genera equivoci
- Trasmissione dei dati al Sistema Ts: definite le nuove regole d’invio
- Navigazione fuori dalle acque Ue: documenti e mezzi per provarla
- Nuovo regime patent box: dopo il confronto i chiarimenti
- Il decreto “Ristori” è in Gazzetta: indennizzi e agevolazioni fiscali
- Sequestro e confisca, la “confusione” tra Stato ed Erario cancella il debito
- Sì al modello 770 per l’ente autonomo che ha versato le ritenute Irpef con F24Ep
- Country by Country reporting, aggiornate le regole di compilazione
- Fusione successiva al 1° gennaio 2020, esonero Irap con soglia individuale
- Isolamento termico lastrico solare: “traina”, pur se di proprietà esclusiva
- Fruizione del Superbonus 110%, la residenza non è penalizzante
- Non imponibilità Iva servizi portuali: l’agevolazione guarda alla sostanza
- Commissioni pagamenti tracciabili Ok all’invio entro il 20 novembre
- Consolidato interrotto e patent box: cosa fare per recuperare l’eccedenza
- Fatture elettroniche alle Pa: il regolamento per il rifiuto
- Comparto del Terzo settore: giunge in porto il Runts
- Regime adempimento collaborativo: confermate le scelte organizzative
- Carte Sim ricaricabili: Iva detraibile se vendute all’utilizzatore finale
- Stazioni ricarica veicoli elettrici, acquisto con Iva rimborsabile
- Bollo su accordi con le Pa per l’Ep “non economico di rilievo nazionale”
- Royalties alla cantante svizzera: sono imponibili anche in Italia
- Incentivo all’esodo con riscatto laurea. Il pacchetto è a tassazione separata
- Contratti promiscui: la frazione definisce la soglia over 200mila
- Una tantum alle imprese locali: sconta la ritenuta d’acconto al 4%
- Contributi Fasi per i pensionati non imponibili in capo agli “attivi”
- Lenti a contatto a Iva ridottissima: conta soltanto l’effetto correttivo
- Credito d’imposta canoni di affitto esteso alla sublocazione dell’Asd
- Istituito il codice tributo per sostenere il Fondo salva sport
- Versamento acconti Irap 2020: nuovi chiarimenti dall’Agenzia
- Coronavirus, causa di forza maggiore: non è persa la detrazione sui mutui
- Opzioni Superbonus 110%, fruibili dal frontaliero con reddito fondiario
- Deducibili i contributi facoltativi versati per il riscatto della laurea
- Spesa medica pagata dal figlio? Il diritto alla detrazione non è perso
- Niente bonus per il cash management: non è indispensabile contro il Covid-19
- Società costituita il 30 aprile 2020, è in tempo per il contributo Covid
- Contributo a fondo perduto: due memo sui requisiti d’accesso
- Cfp a società in liquidazione, rilevante lo “stato di emergenza”
- Nella precompilata oneri detraibili soltanto con pagamenti tracciabili
- Gestione biblioteche: non esente l’affidamento di singoli interventi
- Mascherine e dispositivi medici, primi chiarimenti sull’Iva agevolata
- Per i compensi al prof olandese, esenzione biennale non ripetibile
- Accertamento valute estere: online le medie dei cambi di settembre
- Dal “terzo pilastro svizzero” prestazioni di natura pensionistica
- Aghi e provette: per l’esenzione Iva serve la classificazione merceologica
- Contributo Covid in una fusione: i ricavi delle società si sommano
- Bonus locazione botteghe e negozi, se l’attività prevalente è sospesa
- Tax credit canoni di locazione: può spettare un mese sì e uno no
- Il decreto “Agosto” diventa legge con i ritocchi aggiunti al Senato
- Superbonus: un ritocco al modello, poi il via con le specifiche tecniche
- Art-bonus solo per le ristrutturazioni, non per il generico sostegno all’ente
- Mutuo per “apparente” seconda casa: un nuovo atto per l’imposta minima
- Contributi obbligatori dei notai deducibili dal reddito “autonomo”
- Contributo a fondo perduto: l’istanza per rimediare agli errori
- Fiscalità emolumenti “risolutivi” al dipendente italiano in Svizzera
- “Spese conformi”: perizia asseverata soggetta all’imposta di bollo
- La ricerca scientifica e tecnologica non è prestazione medica esente Iva
- Carte nominative per i dipendenti: estratti conto senza imposta di bollo
- Trasferimento terreni in comodato con conservazione dei benefici ppc
- Zero tasse per i contributi sui vitalizi degli ex consiglieri
- Senza appartenenza pubblica, precluso l’accesso all’art-bonus
- Allo sponsor, se beneficiario, spetta il nuovo beneficio R&S
- La “sovrapposizione” di emergenze conduce al contributo a fondo perduto
- “Calo di fatturato” in un consorzio, vale il mese di emissione della fattura
- Eco-sisma bonus al 110%: in Gazzetta i decreti attuativi
- Iva al 10% per la demolizione della caserma da ricostruire
- Compensi soggetti a ritenuta alla fonte Pronti i quattro provvedimenti
- Contratti di riassicurazione rischi, sì all’Iva senza la natura assicurativa
- Niente “bonus sanificazione” per il servizio di telemedicina
- Se c’è interesse del negoziatore, la prestazione paga l’Iva ordinaria
- I canoni anticipati nel 2019 danno diritto al bonus affitti
- Bonus investimenti in salvo se si sanano le fatture carenti
- Immissione in consumo carburanti: nuovo look per la “garanzia”
- Agevolabili i lavori alla facciata anche se visibile soltanto in parte
- Cessione detrazione “ecobonus”, tra forfetario e genitore, si può
- Carta del marito, spese della moglie: salvo il diritto di detrazione
- Contributo a fondo perduto indebito: restituzione possibile senza sanzioni
- Schermature solari alternative: anche per loro l’Iva è al 10%
- Affitto d’azienda o riorganizzazione: stesse regole per il contributo Covid
- L’asseverazione tardiva non cancella il sismabonus
- L’incentivo commerciale restituito è deducibile dal reddito d’impresa
- Ok all’ecobonus a un solo cessionario se è l’unico interessato all’acquisto
- Locazioni di imbarcazioni extra Ue Confermate le percentuali di utilizzo
- Cessione di crediti anti-Covid: l’ente compensa con F24 ordinario
- Sanzioni irrogate dalla Consob, i codici tributo per versarle
- Eco e sismabonus separati senza le “parti comuni degli edifici”
- Trasmissione corrispettivi in stand by per la “pesa pubblica” del Comune
- Bonus facciate, si all’agevolazione se c’è il requisito della visibilità
- Bonus servizi digitali per l’editoria: definite le “istruzioni” per l’uso
- Superbonus 110% tra condomini, limiti di spesa comuni e individuali
- Acquisti on line con lo sconto Reddito zero per il dipendente
- Contributi a Ente bilaterale: non imponibili se obbligatori
- Contratto con i cittadini stranieri: i codici per il contributo forfettario
- Piano di welfare aziendale Il benefit alla prova fiscale
- Operazioni su piattaforma P2P Lending, i proventi vanno assoggettati a Irpef
- I Monopoli chiedono, e puntuali arrivano cinque codici tributo
- Consultazione fatture elettroniche: più tempo per aderire al servizio
- Contributo Covid a fondo perduto, accessibile alla società scissa
- Recupero edificio in “zona porto”: no all’esenzione, sì all’Iva ridotta
- Indennità da Covid-19 senza tassazione
- Niente bonus facciate per il Comune che non ha redditi imponibili
- Bonus investimenti Mezzogiorno: non spendibile per monitor pubblicitari
- Cedolare secca per i negozi, si può scegliere dopo il primo anno
- Split payment e reverse charge dentro la soglia del 10 per cento
- Split payment e reverse charge rientrano nella soglia del 10 per cento
- Tax credit per beni strumentali, via libera al Comune senza Ires
- Accessibile la compensazione se il debito riguarda l’Imu
- Iva in split payment duplicata: il recupero è in compensazione
- Acquisto, ristrutturazione e vendita, un ritocco apre allo sconto Crescita
- Niente contributo a fondo perduto all’associazione tra professionisti
- Elenchi cinque per mille: tutte le novità in un decreto
- Gel igienizzante: per l’Iva agevolata è necessario l’additivo disinfettante
- Niente Irpef per la donazione al contagiato da Covid-19
- Le somme erogate “una tantum” vogliono la tassazione separata
- Sì al credito d’imposta canone negozi per il locale sconosciuto al Catasto
- Tax credit sanificazione e protezione fuori consulenza e progettazione
- Bonus adeguamento ambienti di lavoro: non vale per l’acquisto dell’ascensore
- Ok a credito d’imposta per la stanza dell’avvocato sublocatario
- Cooperante a imponibile forfetario per i periodi di lavoro all’estero
- Contributo Covid 19 alle imprese: nel calcolo anche le somme senza Iva
- Immobili speciali non accatastati, come definire i valori per Imu e Impi
- Credito d’imposta sanificazione: ultimo step il codice tributo
- Valida l’adesione al Gruppo Iva se la scissione è nel “perimetro”
- Energia elettrica da calore solare: l’impianto Csp merita l’Iva al 10%
- Tax credit sanificazione e protezione, definita la percentuale di fruizione
- L’Agenzia torna sul bonus facciate, l’input arriva dai contribuenti
- Prima casa non venduta entro l’anno, l’emergenza sanitaria salva il bonus
- Gare di appalto dall’estero: imposta di bollo con bonifico
- Bonus prima casa: si all’emigrato che rettifica e non cambia residenza
- Vendita immobile da demolire, per il fisco non è area edificabile
- Ricarica elettrica auto del disabile: sconta l’aliquota Iva ordinaria
- Prestazioni previdenza integrativa, fiscalità in base alla maturazione
- Poker di interpelli sul Superbonus: il beneficio è ad ampio raggio
- Cambi valute estere, on line le medie di agosto
- Locazione unitaria di 12 immobili, ok al credito botteghe per i due C1
- Autonomi con ritenute sospese: c'è il codice per la restituzione
- Locazione e concessione pari sono. Il tax credit negozi e botteghe vive
- Costo dell’indennità di portafoglio chiarimenti sulla contabilizzazione
- Agevolazioni prima casa, slitta al 2021 il termine per la decadenza
- Terreno edificabile in comproprietà, no alla rinuncia pro quota dei benefici
- Registro, ma dopo i 50mila euro, alla mediazione per usucapione
- Cessioni intra-Ue: poche deroghe ai documenti necessari per provarle
- Ricercatore straniero residente. Si agli incentivi fiscali per il rimpatrio
- Solo se la scultura è oggetto d’arte alla cessione va l'Iva agevolata
- La scultura in 3D non è oggetto d’arte, alla cessione non va l'Iva agevolata
- Bonus presenza in ufficio anche per il volontariato
- Compensi liquidati ad attività cessata: in dichiarazione sono redditi diversi
- Non entrano nel reddito imponibile le indennità surrogatorie del pasto
- “Bonus facciate” o “ecobonus”? Ogni condomino è libero di scegliere
- “Eco bonus” e “bonus facciate”: ad ogni condomino la sua agevolazione
- Asseverazione tardiva, ammessa se la norma prevedeva tempi diversi
- Tax credit commissioni tracciabili: “6916” è il codice tributo ad hoc
- Buono mobilità ai dipendenti: concorre alla formazione del reddito
- Aliquote Irpef e tassazione separata: non si può scegliere in dichiarazione
- Bonus facciate ad ampio raggio per il rinnovo degli elementi dei balconi
- Iva a credito per la società extra-Ue, ok al rimborso tramite integrativa
- Residenza all’estero per lavoro, spetta detrazione per la locazione
- Trasferimento all’estero per lavoro, spetta detrazione per la locazione
- Se l’opzione non è nei termini, no al regime speciale degli impatriati
- “Sismabonus” sulle parti comuni: non è pregiudicato dal frazionamento
- Detrazione del 50% rinnovata, se gli interventi sono distinti
- Restyling esterno in mosaico, ammesso al bonus facciate
- Sismabonus: ammessa l’asseverazione in ritardo per le zone prima escluse
- Aliquota Iva ridotta al 4%, solo per ammendanti “certificati”
- La “presenza” dell’Inps non ostacola il bonus a favore dei pensionati esteri
- Operazioni di riorganizzazione tra enti Registro e ipo-catastali in misura fissa
- Acquisto dell’immobile dal coniuge, si scomputano Registro e ipo-catastale
- Attività di locazione breve: quando configura forma imprenditoriale
- Regime agevolato da quest’anno per il ricercatore rientrato ad aprile
- Pagamento Bollo all’estero: l’Iban coincide con quello per i contratti
- Esente da Iva l’onere aggiuntivo accessorio alla prestazione sanitaria
- Vendita di integratori alimentari sconta l’Iva in misura ridotta
- Cessione di dispositivi medici: Iva ridotta al 10 per cento
- Delineati i profili procedurali dei bonus per le società in crisi
- “Rivalsa” e “detrazione” assicurate anche con il ravvedimento operoso
- Nuovi quesiti con nuove risposte dell’Agenzia sul decreto “Rilancio”
- Dl “Agosto”: ricco il pacchetto delle nuove misure introdotte
- Spettacoli e intrattenimenti: due attività da non confondere
- Pignoramento e rottamazione-ter quando la Riscossione esce di scena
- Imbarcazioni da diporto extra-Ue: nuove regole dal 1° novembre 2020
- Fino al 30 settembre per inviare i dati finanziari dei cittadini esteri
- Il Decreto agosto è in Gazzetta: nuovi termini e interventi in arrivo
- Ricerca e sviluppo: la certificazione spetta al neo-eletto organo di controllo
- Meccanismi transfrontalieri: d’obbligo lo scambio automatico di informazioni
- Fringe benefit veicoli: una sola data per l’avvio della nuova disciplina
- Tax credit e ritenuta convenzionale per il know how trasferito all’estero
- Rottamazione-ter, la prima rata chiude il conto con la Riscossione
- 36-bis, senza sanzioni e interessi la rata scaduta il 30 aprile 2020
- Pagamenti in forma elettronica: obbligo anche per la Giustizia
- “Effetto trascinamento” per le rate scadute ante decreto “Rilancio”
- Note di variazione post fallimento: la “clausola” presuppone la registrazione
- Note di variazione post fallimento: la “clausola” condiziona l'emissione
- Cambi valute estere: online le medie accertate di luglio
- Superbonus 110%: via libera al modello per la cessione o lo sconto in fattura
- Tante detrazioni da sismabonus quanti sono gli immobili censiti
- Quotazione in borsa delle Pmi: nel bonus l’Iva con pro-rata a zero
- Risarcimento da accordo transattivo: non è tassabile come plusvalenza
- Cessione del credito da ecobonus: la procedura è nella piattaforma
- Crisi delle banche: l’Agenzia conferma la "particolarità"
- Investimenti al Sud: bonus costante se anche la nuova sede è agevolata
- Conta anche il reddito d’impresa per l’indennizzo erogato dal Fir
- Via libera al beneficio Mezzogiorno, i beni sono connessi alla centrale
- Credito al fornitore di energia elettrica: possibile la cessione della detrazione
- Senza surplus il credito R&S alla Pmi obbligata a revisione legale dei conti
- Senza surplus il credito ReS alla Pmi obbligata a revisione legale dei conti
- Software di pagamento: è tracciabile se rientra nel giusto perimetro
- Cooperativa agricola mista, a ogni attività la propria tassazione
- Asseverazione pro sismabonus: il ritardo sopprime l’agevolazione
- Accesso ai documenti dell’Agenzia: tracciate le tre strade percorribili
- Microimprese e “Oic adopter”: “imputazione fiscale” dell’indennizzo
- Cessione di fabbricato da ultimare, non può fruire dell’esenzione Iva
- Credito da agevolazione ripristinato, come utilizzarlo in compensazione
- Niente esenzione Iva per la gestione “parziale” della casa di riposo
- Rivalutazione partecipazioni 2019: termine pagamento 2ª rata invariato
- Eccedenza Ires alla controllante: necessario il bilancio consolidato
- Canoni beni sequestrati, per l’Iva ci pensa l'amministratore giudiziario
- Piano urbanistico: imposte agevolate per il fabbricato “recuperato”
- Trasmissione online “parziale” per i ricavi del mercatino dell’usato
- Cessioni di vino, aceto e olio: ammesse al regime Iva speciale
- Il rimborso diventa detrazione se l’integrativa è nei termini
- Fabbricati “da demolire”, il frutto della cessione non è reddito diverso
- Arrivano in cinque e finiscono nell'F24 per finanziare l’Enpab
- Mercato regolamentato nel Tuir, consultazione pubblica per definirlo
- Detraibile l’onere “tracciabile” con versamento via smartphone
- Operazione fusione per incorporazione: chiarimenti su variazione server Rt
- Accordo Ue - Regno di Norvegia. Sì all’identificazione diretta
- Scambio partecipazioni: al conferente realizzo controllato su plusvalenze
- Liquidazione Iva di gruppo: concorre la controllata fuoriuscita
- “Z163” il nuovo codice tributo per la zona franca della Sardegna
- Il “vincolo finanziario” non è precluso se la controllante è una persona fisica
- “Pace contributiva”: il riscatto effettuato dal genitore è detraibile
- Parziale utilizzo bonus prima casa? Residuo fruibile nel futuro acquisto
- L’avvocato forfettario trasferisce il suo sismabonus senza ostacoli
- Nuovo bonus ricerca e sviluppo: ufficiali le prime regole operative
- Contributo fondo perduto: nuovi chiarimenti sulla fruizione
- Per pastone e trinciato di mais l’aliquota Iva è al 10 per cento
- Dispositivi medici: “uno” su “otto” beneficia dell’aliquota Iva al 10%
- Al pastone e al trinciato di mais Iva ridotta per la provenienza
- Rivalsa a seguito di accertamento: è necessario il versamento dell’Iva
- Rientro dei titolari di pensioni estere: chiarimenti sulla sostitutiva al 7%
- Compravendita di veicoli senza Iva: i criteri per la fruizione del beneficio
- Acquisti dei viaggiatori extra Ue: il punto sulla non imponibilità
- C’è l’ok definitivo del Senato: il decreto “Rilancio” è legge
- Guardia medica: il compenso è reddito di lavoro autonomo
- Spettacolo annullato: il voucher può trasformarsi in Art-bonus
- Area di gestione dei flussi di merci, la sosta del camion è esente da Iva
- Iva ordinaria per la colonnina che ricarica l’auto elettrica
- Messa in sicurezza degli edifici: precisazioni sul beneficio fiscale
- Corretta l’aliquota Iva ordinaria sull’acconto del progetto di bonifica
- Asseverazione e permesso di costruire, quando “scatta” il sismabonus
- Sconta l’Iva il rilancio culturale con contratto in project financing
- Due codici tributo per l’utilizzo dei crediti d’imposta locazioni
- Ticket nominativi e non per eventi: diverso percorso se cambia la sede
- Reddito di lavoro autonomo: imponibile la cessione del contratto di leasing
- Sanificazione ambienti di lavoro: i criteri per fruire dei tax credit
- Sanificazione e protezioni: i bonus per lavorare in sicurezza
- Cambi delle valute estere: le medie accertate per giugno
- Istruzioni per riversare il tributo destinato alla tutela dell’ambiente
- No alla detrazione per figli a carico a chi risiede fuori del Belpaese
- La figlia rinuncia, la madre eredita: chiarimenti sull’imposta di successione
- Il versamento sul conto cointestato, in favore dei figli, non è donazione
- Prestazioni del fisico medico fuori dall’esenzione Iva
- Dichiarazione dei redditi 2020: il vademecum dell’Agenzia
- Registro e ipocatastali “fissi” per il vecchio edificio “rinnovato”
- Reddito di lavoro dipendente il compenso del giudice “datato”
- È reddito di lavoro dipendente il compenso del giudice “datato”
- Contributi ai partiti, detraibile la donazione alla sezione locale
- Profili nitidi per il Bonus vacanze. Online la circolare con i dettagli
- Zone sismiche 2 e 3, sismabonus con asseverazione post inizio lavori
- Ampliamento in chiave antisismica: il bonus ristrutturazioni è salvo
- Crediti d’imposta canoni locazione: modello e regole per la cessione
- Scioglimento del matrimonio: esenzione fiscale ad ampio raggio
- Varco aperto alla cedolare secca per l’affitto commerciale ordinario
- Corrispettivi telematici: la proroga richiede l’intervento dell’Agenzia
- Sisma-bonus: più tempo per asseverare perché l’edificio è nelle zone 2 e 3
- Tax credit Zfu centro Italia, l’utilizzo non è indiscriminato
- Isa, rinvio ufficiale al 20 luglio dei versamenti fiscali e non solo
- Somme integrative ai dipendenti: ai sostituti i codici per recuperarle
- Se il contributo non spetta, pronti tre codici per la restituzione spontanea
- Premio di risultato, l’agevolazione sta tutta nelle ipotesi del contratto
- Con un’asseverazione tardiva svanisce il diritto al sisma-bonus
- Eco e sima bonus senza limiti, sia oggettivi che soggettivi
- Nuovo tassello per il bonus vacanze: ecco il codice per il credito d’imposta
- Rinuncia agevolazioni Ppc in atto il Registro si assesta al 9 per cento
- Cure massofisioterapiche detraibili se il professionista è nell’“elenco”
- Bonus facciate anche per balconi e opere accessorie agli interventi
- La natura non è patrimoniale: imponibili i contributi all’ente
- Locazione negozio, il modello Rli per “riacchiappare” la cedolare secca
- Obbligo di invito al contraddittorio, chiarimenti e istruzioni operative
- Mandato senza rappresentanza: per l’Iva equiparate le prestazioni tra le parti
- Mandato senza rappresentanza: equiparate le prestazioni tra le parti
- Bonus vacanze: in arrivo dall’Agenzia le istruzioni e le modalità di fruizione
- Il credito da “sisma+ecobonus” può andare alla ditta del proprietario
- Isa: la circolare con i chiarimenti per il secondo anno di applicazione
- Con Irpef la borsa di studio in Usa erogata dall’ente intergovernativo
- Come provare che la navigazione non ha toccato le coste Ue
- “Contributo a fondo perduto”: la circolare con i chiarimenti
- Credito d’imposta canoni di locazione I primi chiarimenti delle Entrate
- Credito d’imposta locazioni: in arrivo il codice tributo
- Cambio merce “reso del reso”. Corretta certificazione dell’acquisto
- Struttura in acciaio per acque Ue È una cessione non imponibile
- Modello 730/2020 con esito a rimborso, definiti gli elementi di incoerenza
- Restano fuori dal pro-rata Iva i velivoli “ammortizzabili” ceduti
- “Liquidità imprese” alla conversione, arriva il voto definitivo al Senato
- Iva di gruppo: è della controllante il credito sanato e ripristinato
- Lettura dei ripartitori di calore, Iva al 22% se è un servizio autonomo
- Vendite online su piattaforme digitali, chi, come, quando comunicare i dati
- Licenza di pilota: è esente Iva solo se finalizzata al lavoro
- Archiviata la Iuc, resta l’Imu Istruzioni e codici per versarla
- Dl “Rilancio”, cancellazione Irap valida se l’esercizio è “a cavallo”
- Contributi forfettari e permessi: lavoratori regolari con Redt e Rect
- Attività nuova solo apparentemente, l’aliquota “forfetaria” sale al 15%
- Rimborso dell’eccedenza Iva: precluso alla stabile organizzazione
- La grave invalidità ben certificata è sufficiente per l’auto a Iva ridotta
- Dalla scissione un nuovo controllo, riappare l’imposta sulle successioni
- Concessione bene demaniale marittimo sconta il Registro per l’intera durata
- Il “mutuo consenso” non fa decadere gli sconti fiscali “prima casa”
- Preu: l’emergenza sanitaria manda in lockdown gli acconti
- Modifica del magazzino in abitazioni, ne consegue un reddito di impresa
- L’associazione è società semplice: bonus Zfu ai soci, per trasparenza
- Maggiore Iva assolta in compensazione, legittimo l’esercizio di rivalsa
- Tutte le modalità per versamento Imu, trattenimento e riversamento contributo
- Acquisto di immobili residenziali: detraibile anche l’Iva sull’acconto
- Il bonus ristrutturazioni edilizie sfuma senza requisiti tecnici
- Contributi volontari da non residente, la spesa non è valida per la deduzione
- Bonus investimenti in start up innovative la comunione non dimezza la detrazione
- Bonus Mezzogiorno, conferimento senza rettifica con trasloco completo
- Iva noleggio imbarcazioni da diporto: mezzi e modalità di prova al vaglio
- Coeredi e bonus ristrutturazione: possibile il trasferimento di quote
- “Sisma+ecobonus” al proprietario dell’edificio con più unità abitative
- Eco e sismabonus: i requisiti totali sdoganano la detrazione congiunta
- Si al bonus ristrutturazioni, anche se l’autorizzazione era solo telefonica
- Otto codici tributo ridenominati per versamenti di Ivie e Ivafe
- Niente Registro, se per il giudice il “reclamo” è improcedibile
- Società di gestione del risparmio, obblighi per sostituti e intermediari
- La paga del medico “non autonomo” è reddito d’impresa, non si comunica
- Marittimo con residenza fiscale in Italia non dichiara redditi nel Belpaese
- Il decreto Rilancio è in Gazzetta: ricco il pacchetto di misure fiscali
- Volontariato e protezione civile: i rimborsi per le partecipazioni
- Compensazione accise con Iva: il depositario in conto proprio può
- Partita Iva corretta dal committente: la nota di variazione non serve
- Non è una vending machine il dispositivo per pagare la sosta
- Mandato senza rappresentanza sanitario, fatture delle prestazioni esenti da Iva
- Donazioni alla Protezione civile: nuovi chiarimenti per fruire dei bonus
- Nuovi codici vengono alla ribalta e una causale va dritta in soffitta
- Invio tardivo fatture immediate: festa o non festa è sanzionato
- Ceo con residenza fiscale estera, tasse in Italia solo per reddito prodotto
- Accertamento valute estere: in rete le medie dei cambi del mese di aprile
- Cessioni intra-Ue, come provare che la merce ha cambiato Stato
- Inarcassa: pronte sei causali per il versamento dei contributi
- Stop ai pignoramenti presso terzi con l’adesione alla rottamazione-ter
- Cessione ecobonus e sismabonus ad ampio raggio di utilizzo
- Corrispettivi con procedura web se manca la “porta di comunicazione”
- Note di variazione in diminuzione a fine procedura concorsuale
- Tassazione dei redditi esteri: il criterio sta nella convenzione
- Decreti “Cura Italia” e “Liquidità”: ulteriori chiarimenti interpretativi
- Sponsorizzazioni intracomunitarie: nessuna obiezione sul reverse charge
- Tax credit pubblicità: il “Cura Italia” amplia la platea dei beneficiari
- Consultazione fatture elettroniche: finestra aperta fino al 30 settembre
- Subentro nella gestione del fondo: nuova posizione Iva per ciascuna Sgr
- Irrilevante per l’Iva, la custodia e la cura di animali sequestrati
- Precompilata 2020, dal 5 maggio sipario aperto per la consultazione
- Isa: definiti i criteri di accesso al regime premiale per il 2019
- Credito d’imposta per il cinema: “stato dell’arte” delle richieste 2019
- Fallimento aperto, partita Iva chiusa: scontano l’imposta i crediti ereditari
- Commissioni pagamenti tracciabili: la comunicazione prende forma
- Imponibile per l’erede non residente la quota di Srl ricevuta in successione
- Detrazione Iva pay-back farmaceutico: è l’Aifa a scandire il tempo giusto
- Per gli sconti fiscali vs Covid-19, garanti i c/c della Protezione civile
- Società di gestione del risparmio e Fondi di investimento alternativi
- Rimborso del vitto su App mobile, concorre alla formazione del reddito
- Non passa lo sconto patent box se difettano i fini dell’agevolazione
- Scontano l’Iva, solo, le prestazioni svolte dai laureati in scienze motorie
- Senza Spazio economico europeo non c’è posto per il forfetario
- Non imponibilità cessioni intra-Ue: promossi i documenti dell’istante
- Nuovo assetto societario nel 2019: per la dichiarazione vale il precedente
- Precompilata: se non iscritta all’albo, la società “ortopedica” non invia dati
- Distributori di carburanti: in arrivo ritocchi per la trasmissione dei dati
- Opzioni e redditi del trust revocabile nella realtà, sono tutti del disponente
- Entra un codice per i pensionati esteri mentre esce una causale contributo
- Non imponibili le somme erogate dal Fondo indennizzo risparmiatori
- Per le agevolazioni “prima casa”, la demolizione non costituisce fusione
- Concorsi a premio per le scuole: non si applica la ritenuta alla fonte
- Segnali luminosi all’aeroporto pubblico: cessione imponibile in “split payment"
- Specifiche tecniche e-fatture: un aggiornamento e un rinvio
- Stralcio dei debiti sotto 1000 euro: salva l'Iva per la società di rifiuti
- Bonus investimenti per il Sud, fruibile dal collaboratore familiare
- Rinvio udienze e sospensione termini, in arrivo le prime istruzioni dell'Agenzia
- Società cambiata solo nella forma: niente forfetario per l’ingegnere
- Possibile il rientro nel forfetario se il lavoro è cessato da due anni
- Cessione diretta ecobonus: si può se il ricevente è nella stessa Rete
- Canoni di abbonamento speciale Rai: rimangono invariati anche per il 2020
- Credito d’imposta per il cinema, apre la prima sessione del 2020
- “Decreto liquidità”: nuove misure, nuovi chiarimenti in una circolare
- Applicazione del "forfetario": nella soglia solo redditi ordinari
- Con marca da bollo, le fatture del professionista alla Asd
- Modello ANR/3 oltre i termini, violazione formale sanzionabile
- Cambi delle valute estere: accertate le medie di marzo 2020
- “Liquidità imprese”: l’Agenzia illustra le nuove misure previste per il fisco
- Premio ai lavoratori dipendenti, dall'Agenzia ulteriori chiarimenti
- Iva periodica omessa e rateizzata, tempi “scanditi” per la compensazione
- Lease back su complesso immobiliare: regole per la deducibilità dei canoni
- Piccola proprietà contadina: niente bonus se si passa a una srl agricola
- Covid-19: prodotti “salva vita” in dogana senza Iva e senza dazi
- Ammesso il riporto delle perdite: ok "test di vitalità" e limite del patrimonio
- Sì al riporto delle perdite, superati "test di vitalità" e limite del patrimonio
- Decreto “Cura Italia”: i chiarimenti a quesiti e dubbi degli operatori
- Tax credit settore cinema: i nuovi ammessi al beneficio
- Imposta “mista” pagata all’estero: sì al credito per quella sul reddito
- Isa: in Rete le specifiche tecniche per acquisire gli “ulteriori dati”
- Irap 2020: pronte le specifiche per l'invio a regioni e province autonome
- Operativo il codice per recuperare il premio dato a chi lavora fuori casa
- Definizione incentivi conto energia, istituito il codice tributo ad hoc
- Tra i “beni finiti”, a Iva ridotta, si fanno largo ringhiere e tettoie
- Sospensione dei termini: gli effetti su patent box e accordi preventivi
- Iva su attività di logistica integrata: valida la regola della territorialità
- Patent box, la rinuncia al ruling non ammette ripensamenti
- Iva Tr: restyling per modello, istruzioni e specifiche tecniche
- Per versare le somme richieste istituiti i nuovi codici tributo
- Servizi portuali carico/scarico merci, valido il regime di non imponibilità Iva